15/03/2025 - 09:58
Sede: Via V.E. Orlando, 17/2 43126 Parma tel. 0521.993844
Filiale: via Tiziano, 11 46040 Guidizzolo - MN tel. 0376.847123
Fax Unico 0521.986694  //  P.IVA 00785110347
 

Disoleatori-depuratori Inox
 Autolivellanti e autoadescanti completamente in acciaio Inox

I disoleatori serie COMPACT sono costruiti completamente in acciaio INOX e consentono di evacuare, per mezzo di un sistema di tracimazione regolabile, solo gli oli estranei riducendo al minimo i volumi dello scarto da smaltire, mentre il liquido disoleato ritorna nella vasca per essere riutilizzato, favorendo l'abbattimento delle cariche batteriche e cattivi odori, ossigenando in continuo il lubrorefrigerante, migliorandone il potere refrigerante e eliminando fumi e costi superflui di smaltimento.

I sistemi di disoleazione possono essere impiegati nei seguenti cicli produttivi:

  • Vasche di decapaggio
  • Vasche di sgrassaggio pezzi
  • Vasche di sgrassaggio con liquidi alcalini (unici costruttori in Italia)
  • Vasche di sgrassaggio con liquidi base soda (unici costruttori in Italia)
  • Vasche di accumulo impianti centralizzati (Facet)
  • Centri di lavoro CNC a mezzo sistemi mobili o con mini impianti da mettere a bordo macchina (unici costruttori in Italia)
  • Lavatrici intermedie alle lavorazioni meccaniche (lavaggio ingranaggi ecc. ecc.)
  • Tunnel di lavaggio pezzi fino ad una temperatura massima di 70°C
  • Prefiltrazione per impianti di depurazione acque
  • Trattamento degli idrocarburi dispersi nelle acque

La messa in funzione richiede pochi minuti, non necessita collegamenti elettrici, solo il collegamento alla linea dell'aria compressa. In dotazione il tubo aspirazione con galleggiante per prelevare il liquido a sfioro superficie vasca

DISOLEATORI INDUSTRIA 4.0
  • Accensione e spegnimento da remoto
  • Controllo in continuo dello stato di funzionamento
  • Controllo del consumo di aria compressa e dell'intasamento del prefiltro
  • Controllo della portata del liquido disoleato
  • Connessione in rete con il gestionale dell'Azienda
  • Controllo in remoto di tutte le funzioni tramite Tablet o SmartPhone
  • APP dedicata

COME FUNZIONANO

I disoleatori serie COMPACT sono dotati di pompa a doppio effetto autoadescante resistente fino a 60°C a funzionamento pneumatico che aspira il liquido da trattare dalla superficie della vasca attraverso il pescante galleggiante. Il liquido passa attraverso un pre- filtro a cartuccia per la cattura delle parti solide in galleggiamento.

Il liquido prefiltrato viene immesso in una vasca di disoleazione dove, attraversando un filtro a grande superficie di contatto, provvederà a separare le gocce dell'olio che saliranno in superficie stratificandosi uscendo dall'apposito stramazzo a livello regolabile e proseguendo in un contenitore di raccolta.

Le versioni più richieste sono principalmente 3:

DISOLEATRICE COMPACT 2

Alimentazione elettrica 220 V. AC (40W)
Pescaggio con pompa sommersa (ancorabile alla vasca con magneti solidali al pescante a variazione dinamica)
Portata regolabile da 100 a 200 l/h
Dimensioni H390 P345 L245 mm (Peso 10 Kg)

Disoleatore COMPACT 3 Dati tecnici
Piedini regolabili
Costruito in acciaio inox aisi 316-L
Prefiltro a bicchiere a protezione pompa
Filtro di disoleazione a labirinto a grande superficie di contatto
Alimentazione ad aria compressa massimo 7 bar o elettrica (con sensore di livello olio) 230V (300W)
Pescaggio con pompa a membrana a doppia azione consumo aria 40-75-NL/M
Portata regolabile da 100 a 350 l/h

Accessori di serie
Sistema di pescaggio a sfioro ad effetto venturi autolivellante
Tanica di accumulo olio
Misure:H440, P530, L360 mm x 19,5 Kg
Carrello:H390, P400, L300 mm x 7,0 Kg

Accessori a richiesta
Carrello con ruote e freno di stazionamento
Tanica di accumulo olio con sensore di livello e arresto
Avvio ed arresto del disoleatore con comando remoto
Regolatore di flusso statico
Adatto per la disoleazione di una vasca massimo da 1.5 m²

Disoleatore COMPACT 9

Dati tecnici
Piedini regolabili
Costruito in acciaio inox aisi 316-L
Prefiltro a bicchiere a protezione pompa
Filtro di disoleazione a labirinto a grande superficie di contatto
Alimentazione ad aria compressa massimo 7 bar o elettrica (con sensore livello olio) 230 V (300W)
Pescaggio con pompa a membrana a doppia azione Consumo aria 250-400-NL/M
Portata regolabile da 300 a 900 l/h

Accessori di serie
Sistema di pescaggio a sfioro ad effetto venturi autolivellante
Tanica di accumulo olio
Misure:H620, P630, L465 mm x 43,0 Kg
Carrello:H420, P610, L540 mm x 12,0 Kg

Accessori a richiesta
Carrello con ruote e freno di stazionamento
Tanica di accumulo olio con sensore di livello e arresto
Avvio ed arresto del disoleatore con comando remoto
Filtro a pozzo
Regolatore di flusso statico
Adatto per la disoleazione di una vasca massimo da 2.5 m²

GESTIONE DEI LUBROREFRIGERANTI

L’emulsione lubrorefrigerante per durare a lungo deve vivere in un ambiente pulito, particelle estranee (liquidi e solidi) possono contaminarla facendola “invecchiare” precocemente. Operazioni periodiche come filtrazione, disoleazione, pulizia del fondo vasca ne aumentano considerevolmente la vita.

Riportiamo alcune regole da non trascurare:

  • Utilizzare acqua con bassa concentrazione di sali minerali come cloruri, solfati, nitriti, nitrati, calcio, magnesio, ecc.
  • Per la preparazione utilizzare un miscelatore rispettando la concentrazione consigliata dal produttore dell’olio
  • Disoleare periodicamente, operazione da effettuare preferibilmente con vasca in stato di riposo, gli oli delle guide spesso non sono compatibili con le emulsioni, galleggiano evitando ossigenazione, si miscelano e generano corrosione, melme, depositi, fumo, odore 
  • Pulire periodicamente il fondo vasca, melme e prodotti estranei all’emulsione come trucioli e residui di materiali lavorati provocano precoce invecchiamento dell’emulsione
  • Controlli periodici: concentrazione tramite il rifrattometro; pH (il valore ideale è leggermente alcalino, tra 8,5 e 9,0), durezza.
Per produrre la giusta miscela lubrorefrigerante, consigliamo l'utilizzo di un MISCELATORE ISTANTANEO o MISCELATORE VOLUMETRICO.

Per verificare con estrema precisione la corretta percentuale della miscela ottenuta, consigliamo di utilizzare l'apposito RIFRATTOMETRO.




Richiesta d'Offerta Offerta Volantino Richiesta Intervento Acquista on-line Catalogo Catalogo Catalogo Torna all' Indice
Richiesta d'Offerta Visualizza Offerta Richiesta Intervento Acquista
on-line
Flyer Disoleatori Programma Vendita GELMINI   Back





Autorizzo al trattamento dei dati





ROLLON - Cursori fuori produzione

Dal 1° Luglio 2024, i cursori ROLLON serie NTE/NUE/NKE 18-28-43-63 (ad esaurimento scorte disponibili) non saranno più fornibili.
Dalla stessa data saranno fornibili soltanto i cursori nuova serie NSWVedi pagina dedicata