Calettatori CONEX di COMPOMAC
Calettamento di qualità, sicuro e affidabile
 |
I calettatori CONEX presentano in un solo elemento tutti i vantaggi di accoppiamento, eliminando le lavorazioni meccaniche delle sedi di chiavetta e fissaggio assiale del mozzo. I montaggi sono semplici e veloci e la manutenzione semplificata in quanto le altissime pressioni che si sviluppano fra le superfici di contatto impediscono la formazione di ruggine e consentono un facile smontaggio del collegamento anche dopo anni di lavoro. Negli ultimi anni, la richiesta di energia pulita ha ridato sviluppo alla costruzione di generatori eolici dando modo a Compomac di ampliare la gamma CONEX sino a un diametro di 750 mm |
|
|
Da una ricerca di mercato risulta che l’85% dei calettatori installati non viene serrato con chiave dinamometrica e da test effettuati risulta che un montatore perettamente addestrato serra le viti di almeno 30% inferiori al corrispondente serraggio con chiave dinamometrica. Ne consegue che l’85% dei calettatori installati trasmette una coppia del 30% inferiore ai dati di catalogo |
|
Con le nuove serie SA e SB, i calettatori possono essere serrati senza chiave dinamometrica. E’ sufficiente serrare le viti in sequenza oraria in più passaggi fino a che le facce frontali della flangia e dell’anello esterno sono allineate. Ciò consente la trasmissione delle coppie di catalogo, aumentate rispetto gli standard grazie all’utilizzo di viti con diametro maggiore |
|
 |
Sono state inoltre migliorate le tolleranze geometriche di fabbricazione e la classe di equilibratura. Il serraggio delle due flange in un solo blocco ne garantisce automaticamente il parallelismo e assicura velocità di lavoro più elevate senza necessità di equilibratura dinamica. Viene inoltre garantita l’intercambiabilità con i tipi tradizionali |
|
|
|