Motori elettrici SIMOTOP
Ad alto rendimento
I motori Simotop/Techtop rispettano la nuova normativa europea sull’alta efficienza per le nuove classi di efficienza IE1, IE2, IE3, IE4.
Le gamma MS è progettata e costruita in conformità alla norma europea per le classi di efficienza IE1, IE2.
Le gamme TA e TC sono progettate e costruite in conformità alla norma europea per le classi di efficienza IE1,IE2, IE3, IE4. |
|
|
I motori sono stati progettati e vengono realizzati in conformità agli standard internazionali. Le serie TA ed MS sono disponibili da grandezza 56 a grandezza 200. La carcassa è in fusione di alluminio, la scatola morsettiera è in lega di alluminio, la calotta copri ventola è metallica in lamiera, le flange e gli scudi sono realizzati in fusione di alluminio. La serie TC è disponibile da grandezza 132 a grandezza 355.
|
|
 |
La carcassa è in fusione di ghisa, la scatola morsettiera è in ghisa, la calotta copri ventola è metallica in lamiera, le flange e gli scudi sono realizzati in fusione di ghisa.
La scatola copri morsettiera, per tutte le serie, sono ruotabili di 90° in 90°, e può essere spostata dalla posizione superiore del motore a sinistra o a destra da grandezza 56 a grandezza 280.
Le ventole sono realizzate in nylon, a richiesta possono essere fornite in alluminio oppure in lamiera. I piedi sono smontabili, su tutte le serie, da grandezza 56 a grandezza 280. |
|
I motori sono del tipo chiuso, con ventilazione esterna, hanno il rotore a gabbia di scoiattolo.
Le serie MS e TA, sono realizzate con carcassa in alluminio, la gamma comprende le grandezze dalla 56 a 200.
La serie TC è realizzata con carcassa in ghisa, la gamma comprende le grandezze dalla 132 alla 560.
La norma IEC 60034-30 definisce le tre classi di Efficienza IE (International Efficiency) per i motori asincroni trifasi a gabbia a singola velocità; 50Hz e 60Hz; 2,4,6 poli; tensione nominale di alimentazione sino a 1000V; servizio S1 o S3 con un fattore nominale di intermittenza pari ad 80% o superiore con alimentazione diretta dalla linea. |
|
CUSCINETTI
I motori delle serie TA e MS da grandezza 56 a grandezza 200 hanno i cuscinetti a sfere stagni pre-lubrificati da entrambe i lati DE e NDE, in C3. Nei cuscinetti stagni pre-lubrificati, il grasso contenuto all’interno è sufficiente per l’intera vita del cuscinetto, pertanto non richiedono successive lubrificazioni.
In tutti i motori vengono montate le molle di precarico per compensare il gioco assiale dei cuscinetti e per assorbire le vibrazioni. Tutti i cuscinetti sono previsti per una durata di funzionamento (in base ai dati dei fabbricanti) di almeno 40.000 ore, con accoppiamento diretto, rispettando gli intervalli di lubrificazione riportati sul manuale uso e manutenzione allegato ad ogni motore.
Su i motori con montaggio verticale viene installato, lato NDE, un apposito cuscinetto reggispinta in grado di reggere il peso del rotore e di un eventuale giunto di accoppiamento. |
|
- IE1 efficienza standard - IE2 alta efficienza obbligatoria in Europa dal 16.06.2011 da 0,75 a 375 Kw - IE3 efficienza premium obbligatoria in Europa da 7,5 a 375 Kw dal 01.01.2015 e da 0,75 a 375Kw da 01.01.2017 |
|
I gradi di protezione dei motori in accordo con le Norme IEC 60034-5, sono i seguenti:
IP 55 (DI SERIE) Motori chiusi con ventilazione esterna protetti alla penetrazione di polvere e getti d’acqua provenienti da ogni direzione.
IP 56 (A RICHIESTA) Motori stagni protetti alla penetrazione della polvere e contro le ondate per funzionamento sopra coperta. Normalmente i motori in IP 56 sono forniti con ventilazione esterna ( IC411- IC 416 o IC 418 ). I motori possono essere forniti senza ventilazione (IC 410). In quest’ultimo caso le caratteristiche, le potenze e i dati tecnici, sono diversi da quelli riportati in questo catalogo e saranno forniti a richiesta.
I gradi di protezioni sono relativi al motore, la calotta copri ventola montata su i motori a grado di protezione IP20,come previsto dalle norme di sicurezza relative all’utilizzatore.
Per le forme costruttive V1,V5,V1/V5 i motori sono realizzati con il tettuccio parapioggia montato sulla calotta copri ventola. La scatola morsettiera è in allumino o in ghisa di serie ha un grado di protezione IP55, a richiesta può essere fornita con grado di protezione IP56 o maggiore. |
|
|
|