ROSSI - Motoriduttori ad assi paralleli e ortogonali
Catalogo G | Basso attrito ed elevata robustezza
RIDUTTORI AD ASSI PARALLELI E ORTOGONALI - CAT. G |
|
Per Rossi Group la parola d’ordine è sempre stata innovazione: prodotti eccellenti per ogni categoria di settore.
Una tra le più complete gamme di prodotti disponibili sul mercato consente di scegliere sempre il riduttore o il motoriduttore più adatto a incontrare le più svariate esigenze applicative.
Forniture per l'Industria Gelmini, dispone dal pronto a magazzino di Riduttori e Motoriduttori a VITE di varie grandezze e differenti rapporti di riduzione.
Per verificare la disponibilità effettiva, inviate una richiesta a vendite@fornituregelmini.it |
|
Conosciamo i riduttori
Con il termine riduttore, ci riferiamo ad una particolare macchina in grado di ridurre un numero di giri "esterno", fornito da un motore o da una trasmissione, moltiplicando simultaneamente la forza dello stesso rapporto di riduzione. In pratica un motore da 1 cavallo che compie 1400 giri al minuto, se ridotto 10 volte da un riduttore, trasforma i suoi giri in 140 e moltiplica per 10 la sua coppia (trascurando le perdite per attrito, riscaldamento...).
Per RIDUTTORE intendiamo una macchina con un albero maschio in ingresso (il moto viene preso da pulegge o catene...); con il termine MOTORIDUTTORE, intendiamo una macchina con flangia e albero cavo in ingresso predisposta per accoppiamento con motore (vedi misure PAM). |
|
 |
Caratteristiche
Fissaggio universale carcassa monoblocco rigida e precisa Ampia gamma di accessori di esecuzioni speciali Montaggio pendolare semplice e funzionale |
|
|
Applicazioni tipiche dei motoriduttori ad assi Paralleli e/o Ortogonali
- Movimentazione inerti - Trasportatori - Estrusori - Vie a rulli - Gru per sollevamento - Giostre per Luna Park - Omogeneizzatori - Trituratori - Addensatori, Chiarificatori, Aeratori |
|
|
|
|