18/05/2025 - 15:26
Sede: Via V.E. Orlando, 17/2 43126 Parma tel. 0521.993844
Filiale: via Tiziano, 11 46040 Guidizzolo - MN tel. 0376.847123
Fax Unico 0521.986694  //  P.IVA 00785110347
 

TM BELT II Misuratore di tensione elettronico per cinghie
 Adatto per cinghie trapezoidali e dentate

Un fattore decisivo per la durata di vita di una cinghia di trasmissione è la regolazione precisa della sua tensione. Un corretto tensionamento garantisce inoltre un risparmio energetico e una ridotta vibrazione dell’intero macchinario.

I costruttori di cinghie riportano i valori di tensione sui manuali di calcolo, ma non offrono strumenti capaci di verificarli: TRUMMETER belt II nasce proprio per questo.
Lo strumento di misurazione elettronico è composto da un sensore di rilevamento esterno e di un microprocessore interno, necessari per determinare la tensione statica della cinghia.
E' adatto a tutti i sistemi di trasmissione più diffusi che montano cinghie dentate, trapezoidali o poly-v in gomma o in poliuretano e che presentano o meno un inserto in vetro, acciaio, aramide o poliammide. Come altri misuratori, il TRUMMETER belt II rileva la frequenza di una cinghia in tensione e la indica in Hertz, ma a differenza degli altri, può calcolare la forza di tensionamento direttamente in Newton, evitando i fastidiosi calcoli che si devono fare dopo ogni misurazione.
Con il nuovo TM belt II, viene messo a disposizione un particolare sensore che permette di effettuare la rilevazione con una sola mano!
L’indicazione dei risultati di misurazione e la guida dell’utente possono essere a scelta in 10 lingue, italiano, inglese, tedesco, francese etc.

FUNZIONAMENTO

E’ necessario mettere in vibrazione la cinghia (ad esempio colpendola con un cacciavite), la vibrazione così prodotta viene rilevata dal sensore e trasmessa al microprocessore interno, memorizzata e visualizzata. In base alla frequenza, al peso e alla lunghezza della cinghia (dati che devono essere immessi dall’ operatore) il processore calcola la forza applicata nel tratto considerato.  

Il microprocessore calcola la forza del tratto come segue:    T = 4 x m x L2 x f2  
T
= forza del tratto (N)  - F= frequenza del tratto di cinghia libero (Hz)  
m
= peso della cinghia (kg/m)  -  L= lunghezza del tratto di cinghia libero (mt)

EQUIPAGGIAMENTO

L’equipaggiamento consiste di una valigetta portatile, dell’apparecchio di misurazione elettronico completo di due sensori (1 con cavo da 1mt), batteria da 9V, certificazione e manuale d’istruzioni.

In affiancamento al misuratore di tensione per cinghie, consigliamo l'allineatore per pulegge modello TKBA 40.




Richiesta d'Offerta Offerta Volantino Richiesta Intervento Acquista on-line Catalogo Catalogo Catalogo Torna all' Indice
Richiesta d'Offerta Visualizza Offerta Richiesta Intervento Acquista
on-line
Programma Vendita GELMINI TM BELT II - Datasheet   Back





Autorizzo al trattamento dei dati