Le cinghie termosaldabili, sono normalmente utilizzate come elemento di azionamento per rulliere o macchine speciali e come elemento per cinematismi di trasporto: sono disponibili sezioni tonde, rettangolari, trapezoidali e pentagonali crestate. |
|
Sono costruite con o senza rinforzo interno. |
|
Il poliuretano termoplastico che caratterizza la produzione ha una durezza tale da assicurare al prodotto estruso: ottima resistenza all’abrasione e resistenza elevata a sostanze grasse ed oleose. Il modulo elastico ne consente, inoltre, un utilizzo sicuro con pretensionamento compreso tra il 2 ed il 10%.
Le cinghie tonde standard sono di colore verde. |
 |
|
 |
Caratteristiche principali:
- rapidità nell'installazione
- lunga durata e flessibilità
- resistenza all'abrasione
- resistenza agli agenti chimici
- resistenza all'olio e all'acqua
- alta capacità di carico
- elevata resistenza agli urti ed alle vibrazioni
|
|
 |
Settori Applicativi
- impianti ceramici
- trasporto scatole
- trasporto giornali
- macchine lavorazione legno
- trasporto a rulli azionati
- forni
- macchine tessili
|
|
__________________________________________
Per una sicura giunzione delle cinghie, per un corretto taglio e saldatura devono essere utilizzati utensili professionali... Vedi pagina dedicata
__________________________________________ |
|