Calibro per controllo usura catene
Strumento per misurare l'allungamento di una catena
Le catene di trasmissione industriale sono tra i maggiori componenti soggetti ad usura nel tempo. Questo perchè la continua forza applicata alla catena e la sua velocità, costringono, a lungo andare, le maglie ad allungarsi.
Una catena di alta qualità viene prodotta con tolleranze minime. Entro certi limiti l'allungamento è ancora accettabile, anche se il limite a fatica della catena è ridotto e la resistenza alla rottura finale è notevolmente inferiore. Una catena allungata del 1,5% obbliga i tecnici competenti a programmare la sostituzione in sicurezza.
Una catena allungata del 3% deve essere sostituita immediatamente. Fino a quando la catena non viene sostituita, l'attrezzatura su cui è montata non deve essere utilizzata.
Per verificare le condizioni della catena ed il suo eventuale allungamento, non è necessario smontarla... |
|
|
Questa operazione, infatti, può essere effettuata grazie ad uno strumento specifico, ovvero il calibro per misurare l’usura della catena. |
|
Il Calibro graduato è uno strumento che indica la percentuale di allungamento in modo da sapere quando è il momento di sostituire la catena in sicurezza.
E' estremamente semplice da utilizzare e indica in modo rapido e immediato l’indice di allungamento suggerendo la sostituzione della catena quando necessario. |
|
 |
Per catene Industriali e Flyer da ½” a 1”
Catene a rulli La catena deve essere in tensione Effettuare una verifica misurando 8 passi catena su un tratto rettilineo Posizionare le appendici sagomate sopra i rulli o sui perni sporgenti della catena
Le tacche indicheranno: - Catena nuova con lunghezza prossima al valore nominale - Catena con allungamento pari all’1,5% - Catena con allungamento pari o superiore al 3% e da normativa va sostituita. |
|
Catene Flyer La catena deve essere in tensione Effettuare il controllo il più vicino possibile alla puleggia di rinvio su un tratto rettilineo Effettuare una verifica misurando 8 passi catena Posizionare le appendici sagomate esclusivamente sui perni sporgenti della catena.
Le tacche indicheranno: - Catena nuova con lunghezza prossima al valore nominale - Catena con allungamento pari all’1,5% - Catena con allungamento pari o superiore al 3% e da normativa va sostituita |
|
Cura dello strumento
- Il Calibro deve essere conservato con cura in un luogo asciutto e a temperatura idonea - Non esporre a temperature elevate - Deve essere sempre pulito dopo l'utilizzo - Avere cura di non usurare i tratti sagomati di appoggio sui rulli - Non far cadere lo strumento a terra |
|
|
|