22/05/2025 - 12:59
Sede: Via V.E. Orlando, 17/2 43126 Parma tel. 0521.993844
Filiale: via Tiziano, 11 46040 Guidizzolo - MN tel. 0376.847123
Fax Unico 0521.986694  //  P.IVA 00785110347
 

SKF - Lotta alla contraffazione
 Qualità certificata dai Concessionari autorizzati

Sulla confezione e sul prodotto al suo interno è presente il marchio SKF, ma sei sicuro che siano autentici?

Oggi individui disonesti possono facilmente riprodurre copie esteriormente identiche di confezioni di prodotti, cuscinetti e altri componenti SKF. Inoltre, i prodotti contraffatti non vengono immessi solo sui mercati emergenti, ma sono presenti praticamente ovunque nella catena di fornitura globale e interessano tutti i tipi e le dimensioni. 

Cos'è un prodotto SKF contraffatto?
Sono da considerarsi contraffatti i prodotti di tutti i tipi e dimensioni, e le loro confezioni, recanti il marchio registrato SKF, ma non prodotti da SKF o prodotti senza il consenso di SKF.
I contraffattori marchiano illegalmente prodotti con il marchio SKF e marcature similari. I prodotti sono confezionati in imballaggi contraffatti e commercializzati come prodotti originali.

I prodotti SKF contraffatti sono presenti in tutti i mercati e settori e tutti i tipi di prodotti sono oggetto di contraffazione, non solo i cuscinetti industriali, ma anche componenti di veicoli, tenute, grassi e molte altre categorie di prodotti. 

Si continua, sebbene con minor frequenza, ad individuare cuscinetti contraffatti che circolano nel mercato.

Nonostante le campagne di comunicazione e l'opera di sensibilizzazione, SKF riscontra ancora utilizzatori che ricevono cuscinetti SKF contraffatti, a riprova del fatto che il fenomeno contraffazione non si estingue.

SKF prosegue i propri sforzi di contrasto al fenomeno e continua a supportare tutti gli utilizzatori che desiderano verificare l’autenticità dei prodotti acquistati.

Per SKF, la miglior tutela per il consumatore sta nella consapevolezza dell’esistenza del problema e la scelta di un fornitore affidabile: il modo più sicuro per acquistare un prodotto SKF è attraverso la rete dei Concessionari Autorizzati.

SKF mette a disposizione dei propri clienti la app SKF Authenticate per richiedere la verifica di autenticità del prodotto: tale app è disponibile sia per sistemi Apple che Android ed è scaricabile dai rispettivi store.

In qualità di partner commerciale SKF, chiediamo di prendere consapevolezza di questo enorme problema che crea danni ai macchinari ed è perseguibile penalmente, sia per chi lo propone che per chi accetta consapevolmente il materiale.

 

SKF ha di recente concluso le azioni legali intentate contro un distributore di cuscinetti contraffatti in Grecia.
Le azioni erano iniziate nel 2009 in seguito al sequestro di circa 15 tonnellate di falsi cuscinetti SKF nell’ambito di un’irruzione nel magazzino del distributore nell’area del Pireo.
Con un valore di mercato che si aggira intorno al milione di euro, i cuscinetti sono stati dichiarati ufficialmente contraffatti dal sistema giuridico greco e fisicamente distrutti.


SKF ha inoltre preso parte a incursioni simultanee presso tre rivenditori di cuscinetti contraffatti in Cina. Guidate dalla polizia cinese, le operazioni hanno portato al sequestro di cuscinetti falsi che sarebbero stati venduti a clienti del settore industriale e a utilizzatori finali.

“Oltre a essere state raggirate dal punto di vista economico, le persone che acquistano accidentalmente prodotti contraffatti rischiano di danneggiare i loro macchinari e di incorrere in costosi fermi”, ha dichiarato Tina Åström, director, SKF Group Brand Protection.

Ogni anno SKF partecipa a oltre un centinaio di azioni delle forze dell’ordine presso rivenditori, concessionari e costruttori di prodotti falsi.




Richiesta d'Offerta Offerta Volantino Richiesta Intervento Acquista on-line Catalogo Catalogo Catalogo Torna all' Indice
Richiesta d'Offerta Visualizza Offerta Richiesta Intervento Acquista
on-line
Programma Vendita GELMINI     Back





Autorizzo al trattamento dei dati