19/05/2025 - 02:04
Sede: Via V.E. Orlando, 17/2 43126 Parma tel. 0521.993844
Filiale: via Tiziano, 11 46040 Guidizzolo - MN tel. 0376.847123
Fax Unico 0521.986694  //  P.IVA 00785110347
 

SPECIALE ROSSI MOTORIDUTTORI
 Sigle, definizioni, rotismi, cataloghi, grandezze, curiosità, consigli...

La Forniture per l'Industria Gelmini S.r.l. si colloca tra i più importanti distributori autorizzati ROSSI.

Grazie ai propri tecnici specializzati suddivisi nelle due sedi di Parma e Mantova, programmi di calcolo dedicati e forte di un magazzino tra i più forniti d'Italia, la nostra Azienda mette a Vs. disposizione la propria esperienza per consulenze, forniture e dimensionamenti tecnici.

******************************

TARGHETTA

Ogni riduttore è dotato di targa di identificazione in alluminio anodizzato, contenente le principali informazioni tecniche relative alle caratteristiche funzionali e costruttive.


Tutti i dati riportati in targa sono necessari per eventuali richieste di ricambi.

******************************

 

PATENTE ROSSI

Dal 2012 la Forniture per l'Industria Gelmini S.r.l. ha conseguito il PATENTINO per INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE dei prodotti ROSSI.

******************************



PREDISPOSIZIONE ATTACCO MOTORE (PAM)

******************************

ACCESSORI PER MOTORIDUTTORI


FLANGIA B5 "TIPO B"


Nell'ottica di un continuo sviluppo nell'intercambiabilità de motoriduttori, è stata inserita una nuova tipologia di flangia.



La flangia B5 tipo B è disponibile per i prodotti dei cataloghi AS07 (motoriduttori a vite Standardfit), A04 (motoriduttori a vite), G05 (motoriduttori ad assi paralleli ed ortogonali).

PROTEZIONE ALBERO LENTO CAVO


Accessorio destinato ai prodotti dei cataloghi A04 (motoriduttori a vite), AS07 (motoriduttori a vite Standardfit), G05 (motoriduttori ad assi paralleli e ortogonali).

******************************

TAVOLE PARTI DI RICAMBIO

Siamo in grado di fornire tutte le Tavole Parti Ricambi (TPR) necessarie all'individuazione dei singoli componenti.


I componenti liberi (non individuati da linee) sono da considerarsi necessari per tutte le esecuzioni.

I componenti individuati da linee sono necessari per la realizzazione del prodotto con la caratteristica specifica riportata sulla linea stessa (rapporto di trasmissione e/o grandezza motore).

******************************

FORMA COSTRUTTIVA

La forma costruttiva è l'indicazione di come il riduttore o il motoriduttore è posizionato sulla macchina quando funziona; essa deve sempre essere nota e va precisata se diversa da quella standard a catalogo.

La forma costruttiva, assieme alla velocità in entrata, al rapporto di trasmissione e al tipo di rotismo, determina le problematiche della lubrificazione:
- posizione dei tappi di carico, livello e scarico (se previsti);
- quantità di lubrificante;
- necessità o meno di dispositivi di lubrificazione cuscinetti.

Le forme costruttive classiche sono 6, corrispondenti alle 6 facce del cubo. Tuttavia è buona norma:

- impiegare ove possibile la forma costruttiva normale in quanto è la più affidabile ed economica;
- evitare il più possibile forme costruttive con maggiori difficoltà di realizzazione e maggiori rischi di cattivo funzionamento (es. perdita olio, maggior riscaldamento).

******************************

PROGRAMMA 325

Con il programma di manutenzione preventiva 325 Rossi propone di estendere la garanzia sui prodotti da 3 a 5 anni.

Mettendo a disposizione la propria competenza, Rossi propone un intervento annuale nel terzo e quarto anno dall'installazione del riduttore, al fine di fare un quadro immediato sullo stesso e allungarne la garanzia fino a 5 anni, oltre che ad istruire il personale addetto sulla corretta manutenzione.

******************************

LUBRIFICAZIONE


Motoriduttori a vite (cat. A)


La lubrificazione degli ingranaggi e dei cuscinetti della vite è a bagno d’olio; per grandezze 200 e 250, forma costruttiva B7 con velocità vite _ 710 min-1 i cuscinetti superiori della vite sono lubrificati per mezzo di una pompa (interna alla carcassa). Anche gli altri cuscinetti sono lubrificati a bagno d’olio o a sbattimento eccetto il cuscinetto superiore della ruota a vite, forma costruttiva V5 e V6, che è lubrificato con grasso «a vita» (anello NILOS per grandezze 161 ... 250).
Per tutte le grandezze è prevista la lubrificazione con olio sintetico.
Gli oli sintetici possono sopportare temperature fino a 95 _ 110 °C.

Grandezze 32 ... 81: i riduttori vengono forniti completi di olio sintetico (AGIP Blasia S 320, KLÜBER Klübersynth GH 6-320, MOBIL Glygoyle HE 320, SHELL Tivela WB/SD; per velocità vite  280 min-1 KLÜBER Klübersynth GH 6-680), per lubrificazione – in assenza di inquinamento dall’esterno – «lunga vita», nelle quantità indicate nei cap. 8 e 10 e nella targa di lubrificazione. Temperatura ambiente  0 _40 °C con punte fino a-20 °C e +50 °C.

Grandezze 100 ... 250: i riduttori vengono forniti senza olio; prima di metterli in funzione, immettere fino a livello, olio sintetico (AGIP Blasia S, ARAL Degol GS, BP-Energol SG-XP, MOBIL Glygoyle HE, SHELL Tivela Oil, KLÜBER Klübersynth GH ...) avente la gradazione di viscosità ISO indicata in tabella. Normalmente il primo campo di velocità riguarda il rotismo V, il secondo IV e V, (bassa velocità); il terzo gruppi e V, IV, 2IV (bassa velocità).


Motoriduttori a vite Standardfit (Cat. AS)

La lubrificazione degli ingranaggi e dei cuscinetti della vite è a bagno d'olio; la lubrificazione dei cuscinetti della ruota a vite è con grasso – in assenza di inquinamento dall'esterno – «a vita» (cuscinetti con guarnizioni striscianti).
Per tutte le grand. è prevista la lubrificazione con olio sintetico (gli oli sintetici possono sopportare temp.di esercizio fino a 95 ÷ 110 °C).  
I motoriduttori vengono forniti completi di olio sintetico (AGIP Blasia S 320, KLÜBER Klübersynth GH 6-320, MOBIL Glygoyle HE 320, SHELL Tivela S 320), per lubrificazione «lunga vita», in assenza di inquinamento dall’esterno. Temperatura ambiente 0 ÷40 °C con punte fino a-20 °C e +50 °C.



Motoriduttori Coassiali (Cat. E)

La lubrificazione degli ingranaggi e dei cuscinetti a bagno d’olio o a sbattimento escluse grandezze 32 ... 41 che sono lubrificate a grasso.

Grandezze 32 ... 41: i riduttori vengono forniti completi di olio sintetico (SHELL Tivela Compound A, IP Telesia Compound A, MOBIL Glygoyle Grease 00), per lubrificazione in assenza di inquinamento dall’esterno a vita .

Grandezze 50 ... 81: i riduttori vengono forniti completi di olio sintetico (KL BER Kl bersynth GH 6-220, MOBIL Glygoyle 30), per lubrificazione in assenza di inquinamento dall’esterno a vita . Temperatura ambiente 0 _40 C con punte fino a-20 C e +50 C.

Grandezze 100 ... 180: i riduttori vengono forniti senza olio; occorre quindi, prima di metterli in funzione, immettere fino a livello, olio minerale (AGIP Blasia, ARAL Degol BG, BP-Energol GR-XP, ESSO Spartan EP, IP Mellana oil, MOBIL Mobilgear 600, SHELL Omala, TEXACO Meropa, TOTAL Carter EP) avente la gradazione di viscosità ISO indicata a catalogo.
Quando si vuole aumentare l’intervallo di lubrificazione (lunga vita), il campo della temperatura ambiente e/o ridurre la temperatura dell’olio impiegare olio sintetico (a base di poliglicoli: KL BER Kl bersynth GH6 ..., MOBIL Glygoyle, SHELL Tivela S oil...; a base di polialfaolefine, sempre consigliati: AGIP Blasia SX, CASTROL Tribol 1510, ELF Reductelf SYNTHESE, ESSO Spartan SEP, KL BER Kl bersynth EG4, MOBIL SHC) avente la gradazione di viscosità ISO indicata a catalogo.


Motoriduttori Coassiali Standardfit (Cat. ES)

La lubrificazione degli ingranaggi e dei cuscinetti è a bagno d’olio o a sbattimento.   I motoriduttori vengono forniti completi di olio sintetico (KLÜBER Klübersynth GH 6-220, MOBIL Glygoyle 30, SHELL Tivela Oil S 220) per lubrificazione – in assenza di inquinamento dall’esterno – «a vita». Temperatura ambiente 0 ÷40 °C con punte fino a-20 °C e +50 °C.



Motoriduttori Assi Paralleli (Cat. G)

La lubrificazione degli ingranaggi è a bagno d’olio eccetto la prima riduzione dei riduttori ad assi paralleli rotismo 3I e le prime due riduzioni dei motoriduttori 4I grandezze  125 in forma costruttiva V5 che sono lubrificate con grasso «a vita» (SHELL Tivela Compound A). An che i cuscinetti sono lubrificati a bagno d’olio, o a sbattimento, eccetto i cuscinetti superiori che sono lubrificati con pompa (ved. cap. 22) o con grasso «a vita» (con o senza anello NILOS secondo la velocità).

Grandezze 40 ... 81: i riduttori vengono forniti completi di olio sintetico (KLÜBER Klübersynth GH 6-220, MOBIL Glygoyle 30), per lubrificazione – in assenza di inquinamento dall’esterno – «a vita». Temperatura ambiente 0 40 °C con punte fino a-20 °C e +50 °C.

Grandezze 100 ... 360: i riduttori vengono forniti senza olio; occorre quindi, prima di metterli in funzione, immettere fino a livello1), olio minerale (AGIP Blasia, ARAL Degol BG, BP-Energol GR-XP, ESSO Spartan EP, IP Mellana oil, MOBIL Mobilgear 600, SHELL Omala, TEXACO Meropa, TOTAL Carter EP) avente la gradazione di viscosità ISO indicata a catagolo. Normalmente il primo campo di velocità riguarda il rotismo I, il secondo riguarda i rotismi 2I e CI, il terzo riguarda i rotismi 3I, 4I, C2I, ICI e C3I, il quarto riguarda i gruppi.
Quando si vuole aumentare l’intervallo di lubrificazione («lunga vita»), il campo della temperatura ambiente e/o ridurre la temperatura dell’olio impiegare olio sintetico (a base di poliglicoli: KLÜBER Klübersynth GH6 ..., MOBIL Glygoyle, SHELL Tivela S oil...; a base di polialfaolefine, sempre consigliati, soprattutto per grand.  200: AGIP Blasia SX, CASTROL Tribol 1510, ELF Reductelf SYNTHESE, ESSO Spartan SEP, KLÜBER Klübersynth EG4, MOBIL SHC Molykote L11 ...) avente la gradazione di viscosità ISO indicata a catalogo.


Motoriduttori Assi Ortogonali (Cat. G)

La lubrificazione degli ingranaggi è a bagno d’olio eccetto la prima riduzione dei riduttori ad assi paralleli rotismo 3I e le prime due riduzioni dei motoriduttori 4I grandezze  125 in forma costruttiva V5 che sono lubrificate con grasso «a vita» (SHELL Tivela Compound A). An che i cuscinetti sono lubrificati a bagno d’olio, o a sbattimento, eccetto i cuscinetti superiori che sono lubrificati con pompa (ved. cap. 22) o con grasso «a vita» (con o senza anello NILOS secondo la velocità).

Grandezze 40 ... 81: i riduttori vengono forniti completi di olio sintetico (KLÜBER Klübersynth GH 6-220, MOBIL Glygoyle 30), per lubrificazione – in assenza di inquinamento dall’esterno – «a vita». Temperatura ambiente 0      40 °C con punte fino a-20 °C e +50 °C.

Grandezze 100 ... 360: i riduttori vengono forniti senza olio; occorre quindi, prima di metterli in funzione, immettere fino a livello1), olio minerale (AGIP Blasia, ARAL Degol BG, BP-Energol GR-XP, ESSO Spartan EP, IP Mellana oil, MOBIL Mobilgear 600, SHELL Omala, TEXACO Meropa, TOTAL Carter EP) avente la gradazione di viscosità ISO indicata a catalogo. Normalmente il primo campo di velocità riguarda il rotismo I, il secondo riguarda i rotismi 2I e CI, il terzo riguarda i rotismi 3I, 4I, C2I, ICI e C3I, il quarto riguarda i gruppi.
Quando si vuole aumentare l’intervallo di lubrificazione («lunga vita»), il campo della temperatura ambiente e/o ridurre la temperatura dell’olio impiegare olio sintetico (a base di poliglicoli: KLÜBER Klübersynth GH6 ..., MOBIL Glygoyle, SHELL Tivela S oil...; a base di polialfaolefine, sempre consigliati, soprattutto per grand.  200: AGIP Blasia SX, CASTROL Tribol 1510, ELF Reductelf SYNTHESE, ESSO Spartan SEP, KLÜBER Klübersynth EG4, MOBIL SHC Molykote L11 ...) avente la gradazione di viscosità ISO indicata a catalogo.





Richiesta d'Offerta Offerta Volantino Richiesta Intervento Acquista on-line Catalogo Catalogo Catalogo Torna all' Indice
Richiesta d'Offerta Visualizza Offerta Richiesta Intervento Acquista
on-line
Programma Vendita GELMINI Rossi Overview   Back





Autorizzo al trattamento dei dati