Strumenti per analisi e manutenzione
L'Efficienza inizia dal controllo
Nell'arena competitiva dell'industria moderna, l'efficienza e l'affidabilità dei macchinari sono pilastri fondamentali per il successo. Affidarsi a strumenti dedicati per il controllo e la manutenzione industriale non è più un lusso, ma una necessità strategica per massimizzare la produttività e minimizzare i costosi tempi di inattività.
Questi strumenti avanzati offrono una visione approfondita dello stato di salute degli impianti. Attraverso sistemi di monitoraggio in tempo reale, è possibile rilevare anomalie incipienti, prevedere guasti e pianificare interventi di manutenzione preventiva in modo proattivo. L'utilizzo pratico di strumenti dedicati, evita costose riparazioni urgenti e fermi macchina imprevisti che paralizzano la produzione.
|
|
Scegliere gli strumenti giusti è un passo fondamentale verso un futuro industriale più intelligente e performante. Esplorate le soluzioni disponibili e scoprite come possono trasformare la gestione dei Vs. macchinari, traducendosi in un vantaggio competitivo sostenibile e duraturo. |
|
 |
Lo stroboscopio SKF TKRS 31 è un dispositivo compatto avanzato e di facile impiego per eseguire ispezioni visive sulle macchine in funzionamento. Questo strumento è dotato di tachimetro laser incorporato per misurare la velocità di rotazione e sincronizza automaticamente il flash per immagini istantanee nitide. Il canale di ingresso/uscita si può utilizzare per controllare il flash con un segnale di ingresso o per inviare il segnale tachimetro a un altro dispositivo. La modalità operativa pro offre all'utente funzioni più avanzate come modifiche avanzate del segnale o sfasamento automatico al rallentatore. Tachimetro laser integrato con sincronizzazione flash, modalità Pro con funzionalità supplementari come lo sfasamento al rallentatore, ingresso e uscita dispositivo di azionamento con modifica del segnale, design robusto ed ergonomico, fornito in una robusta custodia per il trasporto con 3 batterie AA, connettore dispositivo di azionamento e nastri riflettenti inclus. Acquista TKRS 31 subito on-line |
|
L'analisi dei dati raccolti da questi strumenti fornisce informazioni preziose per il miglioramento continuo. Identificare i punti deboli, ottimizzare i processi e prendere decisioni basate su dati concreti diventa una prassi consolidata. Investire in strumenti di controllo e manutenzione industriale significa investire nel futuro della Vs. azienda. Significa garantire una produzione più efficiente, ridurre i costi operativi, aumentare l'affidabilità degli impianti e migliorare la competitività sul mercato. |
|
 |
L’allineatore per cinghie TKBA 11prevede due componenti; un'unità emittente laser e tre bersagli passivi. Ciascuna unità si può fissare in maniera rapida e semplice alla facciata interna o esterna di una puleggia o di una ruota dentata, utilizzando un potente magnete. L’allineatore TKAB 11 è idoneo per la maggior parte delle macchine che utilizzano cinghie trapezoidali, cinghie dentate, nonché per quelle dotate di pignoni catena.
- Fissaggio rapido e semplice con potenti magneti
- Procedura di allineamento semplificata con emettitore laser con tre bersagli passivi
- Regolazione simultanea di tensionamento e allineamento
Acquista TKBA 11 subito on-line |
|
I vantaggi sono molteplici e tangibili. In primo luogo, si assiste a una riduzione significativa dei costi di manutenzione. La capacità di intervenire tempestivamente su piccoli problemi evita che si trasformino in guasti maggiori e più dispendiosi. In secondo luogo, l'aumento della vita utile dei macchinari è un risultato diretto di una manutenzione accurata e programmata.
Anche l'ottimizzazione dei tempi di produzione è un altro beneficio cruciale. |
|
|
Pistole per grasso a batteria
Progettate per garantire la massima efficienza dell’operatore, la pistola per grasso a batteria SKF TLGB 21 comprende un misuratore di grasso integrato che contribuisce a evitare la lubrificazione eccessiva o insufficiente. Questo esclusivo strumento presenta un design ergonomico e durevole con supporto a quattro punti per garantire comfort e praticità per l'operatore ed è dotato di una batteria a ioni di litio per una maggiore durata. Il display del dispositivo indica il livello di carica della batteria, la quantità di grasso erogata, la velocità della pompa/motore e i punti di lubrificazione ostruiti. Questa pistola per grasso versatile e performante offre due opzioni per la portata, bassa e alta, e l'autonomia della batteria consente di erogare il grasso da un massimo di 24 cartucce. La TLGB 21 consente pressioni fino a 690 bar (1.0000 psi) ed è dotata di luce incorporata per illuminare l'area di lavoro.
Acquista TLGB 21 subito on-line
Pistola per grasso a batterie TLGB 1262-E
E' la versione più economica della famiglia... Questa pistola per grasso a batterie da 12 volt è stata sviluppata per accelerare la procedura di lubrificazione, semplificando la manutenzione delle attrezzature per gli operatori. Dotata di un azionamento di nuova generazione, design con manico e caratteristiche ottimizzate, è adatta per applicazioni agricole, automobilistiche, edili, di manutenzione generica e industriali.
- Progettata per condizioni gravose e uso intensivo, lubrificazione cordless per comodità dell’operatore, consente di erogare il lubrificante in maniera uniforme e senza fatica, l’accessorio più stretto è ideale per spazi ristretti, progettata per garantire lunga durata, design ergonomico ben equilibrato, più leggero (2,5 kg) e presa confortevole, alta pressione di erogazione fino a 550 bar (8000 psi), batteria a ioni di litio per la massima potenza ed efficienza
|
|
 |
Riscaldatore a induzione SKF TMBH 5 (versione da 230 V)
Il riscaldatore a induzione compatto TMBH 5 si può utilizzare in un'ampia gamma di ambienti, compresi il banco di lavoro, l’ambiente di produzione o sul campo. Le applicazioni tipiche includono interventi di manutenzione e riparazione su riduttori, pompe, ventilatori e soffianti. Grazie al peso ridotto e al manico integrato, questo dispositivo portatile si può utilizzare in molteplici ambienti e si può riporre facilmente in un locale chiuso a chiave, come il bagagliaio di un'auto o un piccolo ripostiglio.
- Riscaldamento innovativo dei cuscinetti
- Portatile, compatto e leggero
- Monitoraggio automatico della temperatura
- Non è necessario utilizzare un giogo separato per ciascun componente
- Utilizzo di elettronica avanzata a media frequenza
- Impostazioni di potenza selezionabili
- Pannello di controllo intuitivo
- Funzionamento silenzioso
|
|
 |
Termometro TKTL 31 a infrarossi ad elevate prestazioni, DS 75:1, emissività regolabile, sonda inclusa
SKF offre una vasta gamma di termometri a infrarossi portatili, leggeri e facili da usare per eseguire ispezioni termiche. Questi strumenti portatili aiutano a rilevare differenze di temperature in applicazioni tecniche e non, per ottenere informazioni su eventuali anomalie in funzionamento. I termometri a infrarossi SKF sono dotati di laser multipli che semplificano e rendono più accurato il puntamento dell'oggetto
- Display in bianco e nero, retroilluminazione, puntamento a doppio laser, sonda a termocoppia tipo K, emissività regolabile, elevata precisione, tempo di risposta rapido, rapporto DS 75:1
|
|
L'implementazione di strumenti dedicati permette anche una migliore gestione delle risorse. La pianificazione degli interventi di manutenzione diventa più efficiente, consentendo di ottimizzare l'impiego del personale specializzato e la gestione dei pezzi di ricambio. |
|
 |
Rilevatore a ultrasuoni per la lubrificazione SKF TLGU 10
Sebbene la rilubrificazione sia essenziale per prolungare la durata dei cuscinetti, spesso viene eseguita basandosi sull'esperienza. Il TLGU 10 semplifica il processo di rilubrificazione contribuendo a erogare ai cuscinetti la quantità corretta di lubrificante al momento giusto. Questo dispositivo di facile impiego è dotato di un robusto sensore a ultrasuoni per misurazioni ripetibili ed è ottimizzato per condizioni complesse. |
|
Il sensore monitora gli ultrasuoni prodotti dal lubrificante all’interno del cuscinetto. Una volta collegato alla pistola per grasso, il TLGU 10 consente ai tecnici di ascoltare tale suono attraverso le cuffie durante la rilubrificazione. Il suono cambia in base alla quantità di lubrificante all’interno del cuscinetto. Inoltre, per maggiore praticità, sul display a colori vengono indicati i livelli di rumorosità.
- Facile da usare Il TLGU 10 viene fornito come kit. Grazie alla combinazione di suono e indicazioni visive i tecnici possono eseguire la rilubrificazione con la massima precisione, consente di ridurre i costi. Oltre a evitare una lubrificazione eccessiva, che comporterebbe costi aggiuntivi, la maggiore precisione migliora l'affidabilità delle macchine dei clienti
- Maggiore affidabilità e precisione. Anziché utilizzare modelli teorici o basarsi solo sull'esperienza, i tecnici ricevono una guida precisa e in tempo reale sullo stato di avanzamento del processo di rilubrificazione
- Maggiore durata di esercizio dei cuscinetti. Un'accurata rilubrificazione consente di ottimizzare le prestazioni dei cuscinetti, riducendo al contempo il rischio di guasti e usura precoce degli stessi
- miglioramento delle procedure di rilubrificazione. Il feedback diretto sul processo di rilubrificazione consente di erogare il grasso con maggiore controllo ed efficacia e di comunicare potenziali problemi ai team addetti alla manutenzione e all'affidabilità.
|
|
La diminuzione dei fermi macchina non pianificati si traduce in una maggiore operatività e nel rispetto delle scadenze. La sicurezza sul lavoro viene potenziata grazie al monitoraggio costante delle condizioni operative, riducendo il rischio di incidenti dovuti a malfunzionamenti. |
|
|
|